Acquista qui il tuo Biglietto online

Cinema Jolly Cinema Jolly Cinema Jolly
  • Home
  • News
  • Programmazione
  • Accessibilità
  • Tariffe
  • CinemaJollyLab
  • Trasparenza Finanziaria
  • PNRR
  • Ristrutturazione Cinema
  • Chi siamo
    • Storia del cinema
  • Contatti
  • Biglietti online
  • Home
  • /
  • News
  • /
  • EVENTO SPECIALE: CINQUANT’ANNI DI PROFONDO ROSSO

EVENTO SPECIALE: CINQUANT’ANNI DI PROFONDO ROSSO

Maggio 31, 2025 2024-2025, News


Una serata da brividi tra cinema, architettura e memoria collettiva

Il Cinema Jolly ha celebrato, venerdì 30 maggio, un evento speciale all’insegna del grande cinema d’autore, in occasione del 50° anniversario di Profondo Rosso, capolavoro di Dario Argento, proiettato in versione restaurata.

L’atmosfera è stata emozionante fin dall’ingresso in sala, dove appassionati del genere, cinefili e curiosi si sono ritrovati per rendere omaggio a uno dei film più iconici del cinema italiano, caposaldo del thriller all’italiana e pietra miliare del giallo-horror.

Per la prima volta, il Jolly ha avuto l’onore di ospitare Steve Della Casa, storico del cinema, critico, autore e conduttore radiofonico, nonché direttore artistico di numerosi festival cinematografici. Con la sua consueta passione e competenza, Della Casa ha introdotto il film con un’interessante panoramica sul contesto storico in cui nacque Profondo Rosso, sottolineando la forza innovativa del linguaggio di Argento e il suo impatto duraturo sul cinema internazionale.

Al termine della proiezione, il pubblico ha avuto l’opportunità di partecipare a un dialogo aperto con il critico, che ha risposto offrendo riflessioni e aneddoti sulla lavorazione del film, sull’estetica del terrore e sull’importanza delle colonne sonore nella costruzione della suspense. Il dibattito è stato arricchito dall’architetto Luca Toschino, che ha offerto un affascinante approfondimento sui luoghi torinesi del film, analizzando in particolare Villa Scott, inquietante edificio in stile liberty, e Piazza CLN, con le sue fontane e prospettive notturne, protagoniste di alcune tra le sequenze più suggestive. Toschino ha illustrato come l’uso di queste location abbia contribuito a dare al film la sua identità visiva unica, trasformando lo spazio urbano in paesaggio dell’incubo.

I volontari del Cinema Jolly non possono che essere lieti e orgogliosi di aver riportato in sala una pietra miliare della storia cinematografica italiana, facendo scoprire (o ri-scoprire) il capolavoro argentiano ad un pubblico multigenerazionale.

prev post next post

Categorie

  • 2009-2010
  • 2010-2011
  • 2011-2012
  • 2012-2013
  • 2013-2014
  • 2014-2015
  • 2015-2016
  • 2016-2017
  • 2017-2018
  • 2018-2019
  • 2019-2020
  • 2020-2021
  • 2023-2024
  • 2024-2025
  • News
  • Oratorio
  • Rassegna

Ultime notizie

AL CINEMA CON IL GRUFFALÒ
GRAN FINALE di stagione al Jolly:
EVENTO SPECIALE: CINQUANT’ANNI DI PROFONDO ROSSO
Il Cinema per la Scuola –
“Gioco di specchi”: Una Rassegna Cinematografica
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube

Parrocchia di Villastellone

Banner Image

ACEC

Banner Image

FICE

Banner Image

Piemonte Movie

Banner Image

ANCCI

Banner Image
Iscriviti alla nostra newsletter!
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome *
I tuoi dati *
Caricamento

Copyright © 2023 CinemaJolly. All Rights Reserved.

Contatti

Indirizzo: Via S. Giovanni Bosco, 2B, 10029 Villastellone TO

E-mail: cinemajollyvillastellone@gmail.com

Sala associata

Canali Social

Facebook Instagram Telegram Youtube