Il Cinema Jolly è lieto di ospitare “Gioco di specchi”, una rassegna cinematografica dedicata alla formazione dei docenti attraverso il cinema, organizzata dall’Istituto Comprensivo Centro Storico di Moncalieri e curata dal prof. Mattia Lenzi. Una novità assoluta per la nostra sala, che in questo modo consolida la sua vocazione pedagogica radicata in una storia centenaria.
Attraverso le narrazioni del grande schermo e il dibattito condotto dal curatore, i docenti e il pubblico che vorrà unirsi potranno arricchire il proprio sguardo per esplorare tematiche educative e sociali.
La rassegna propone cinque titoli:
- Venerdì 28 marzo – “Lunana”
(https://www.saledellacomunita.it/lunana-il-villaggio-alla-fine-del-mondo-pawo-choyning-dorji/) - Venerdì 11 aprile – “Nella casa”
https://www.mymovies.it/film/2012/inthehouse/ - Venerdì 9 maggio – “The Holdovers”
https://www.saledellacomunita.it/come-fiamma-che-sacccende-da-fuoco-che-balza/ - Venerdì 23 maggio – “L’innocenza”
https://www.saledellacomunita.it/innocenza-2024-film-mindscapes/ - Venerdì 6 giugno – “La mia vita da zucchina”
https://www.saledellacomunita.it/la-mia-vita-zucchina-claude-barras/
Le proiezioni avranno luogo alle ore 20:45 presso il Cinema Jolly. Il costo del biglietto è di 5 euro. I docenti che intendono partecipare e ricevere l’attestato dovranno iscriversi tramite il QR code presente sulla locandina o cliccando qui, ma chiunque potrà unirsi alle serate. L’acquisto dei biglietti può avvenire anche tramite il nostro sito.
“Gioco di specchi” non è solo una rassegna cinematografica, ma un percorso di crescita sia per i docenti, che attraverso il cinema possono acquisire nuove chiavi di lettura del rapporto intergenerazionale, sia per la nostra sala, che ambisce a costruire un’offerta culturale varia e di qualità, adatta ad un pubblico attento e giustamente esigente.
Un’occasione preziosa per chi crede nel valore del cinema e dell’incontro con altri appassionati.
