Acquista qui il tuo Biglietto online

Cinema Jolly Cinema Jolly Cinema Jolly
  • Home
  • News
  • Programmazione
  • Accessibilità
  • Tariffe
  • CinemaJollyLab
  • Trasparenza Finanziaria
  • PNRR
  • Ristrutturazione Cinema
  • Chi siamo
    • Storia del cinema
  • Contatti
  • Biglietti online
  • Home
  • /
  • Rassegna
  • /
  • Rassegna “Leggere il cinema, leggere il mondo”

Rassegna “Leggere il cinema, leggere il mondo”

Novembre 5, 2023 2023-2024, Rassegna

Il cinema Jolly, con la sezione di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, presenta la rassegna “Leggere il cinema, leggere il mondo”, sui temi di Filmcronache 2022 (https://filmcronache-ita.newsmemory.com/). La rassegna prevede quattro appuntamenti – nei venerdì 17 e 24 novembre, 1 e 15 dicembre – durante i quali saranno proiettati film scelti dalla recente produzione italiana. La visione sarà guidata dagli interventi dei docenti della Facoltà Teologica, che interverranno brevemente offrendo approfondimenti sulle tematiche delle serate, anche al fine di stimolare il dibattito.

Apre la rassegna il pluripremiato “Le otto montagne”, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti. A guidare la serata interverrà la professoressa Maria Rita Marenco, teologa e docente di Materie Bibliche, che guiderà la lettura di un’opera in cui la montagna rappresenta l’allontanamento da routine insensate e la riscoperta del vero sé, della propria vocazione. Seguirà “Il primo giorno della mia vita”, con il professor Carlo Alberto Gallizia, docente di Psicologia, alle prese con il delicato tema del suicidio.

La seconda parte della rassegna vedrà la settima arte in dialogo con il teatro, luogo di libertà nel film “Grazie ragazzi”, con Antonio Albanese nei panni di un attore senza successo inviato a tenere un laboratorio teatrale in carcere, di indagine sulla realtà in “La stranezza”, omaggio a Luigi Pirandello, interpretato da Toni Servillo. Don Gian Luca Carrega, docente di Nuovo Testamento e Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Cultura, porterà la sua esperienza di cappellano in carcere nel primo di questi due appuntamenti, mentre Don Antonio Sacco, docente di Teologia morale, guiderà il secondo.

Le serate inizieranno alle ore 20.00 e includeranno un piccolo momento conviviale negli intervalli tra primo e secondo tempo. Il biglietto d’ingresso sarà di € 4.00, come di consueto nelle nostre rassegne.

prev post next post

Categorie

  • 2009-2010
  • 2010-2011
  • 2011-2012
  • 2012-2013
  • 2013-2014
  • 2014-2015
  • 2015-2016
  • 2016-2017
  • 2017-2018
  • 2018-2019
  • 2019-2020
  • 2020-2021
  • 2023-2024
  • 2024-2025
  • News
  • Oratorio
  • Rassegna

Ultime notizie

AL CINEMA CON IL GRUFFALÒ
GRAN FINALE di stagione al Jolly:
EVENTO SPECIALE: CINQUANT’ANNI DI PROFONDO ROSSO
Il Cinema per la Scuola –
“Gioco di specchi”: Una Rassegna Cinematografica
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • YouTube

Parrocchia di Villastellone

Banner Image

ACEC

Banner Image

FICE

Banner Image

Piemonte Movie

Banner Image

ANCCI

Banner Image
Iscriviti alla nostra newsletter!
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome *
I tuoi dati *
Caricamento

Copyright © 2023 CinemaJolly. All Rights Reserved.

Contatti

Indirizzo: Via S. Giovanni Bosco, 2B, 10029 Villastellone TO

E-mail: cinemajollyvillastellone@gmail.com

Sala associata

Canali Social

Facebook Instagram Telegram Youtube