Cari spettatori,
ormai da un paio di settimane si è chiusa l'avventura del Jolly all'aperto, che ha riservato piacevoli sorprese data l'elevata affluenza, in alcune serate, di molti di voi. Abbiamo potuto vedere alcuni film che non erano passati in sala e riscoprire la freschezza dei classici che, a decenni dalla loro prima uscita, non perdono fascino e, anzi, lo rinnovano ad ogni visione... soprattutto se condivisa sul grande schermo!
Con l'arrivo dell'autunno, quest'anno, la sala resterà chiusa.
Non sappiamo quando potremo riprendere, ma non molliamo.
Nel frattempo, ci uniamo al tifo per tutto il mondo del cinema, molto colpito dai mesi di pandemia, partecipando con entusiasmo agli SDC DAYS 2020. Nella precedente edizione, una delegazione di nostri volontari aveva partecipato all'udienza con Papa Francesco, in occasione delle celebrazioni per i settant'anni dell'ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), di cui facciamo orgogliosamente parte. Quest'anno potrete partecipare anche tutti voi, grazie alle nuove modalità a cui il lockdown ci ha abituati.
Ecco il link per partecipare agli eventi in programma: https://www.saledellacomunita.it/programma-sdc-days-2020/
ma vi consigliamo di dare prima uno sguardo allo spot, dove potrete scoprire posti e volti noti: https://www.youtube.com/watch?v=VDruCZW4yjQ
In attesa di potervi riaccogliere dal vivo vi auguriamo BUONE VISIONI!
 
I volontari del Jolly
 

 

Cari spettatori,
 
viste le poco incoraggianti previsioni meteo per la giornata di oggi, la proiezione del film "The Blues Brothers" programmata per questa sera è rimandata a sabato 12 settembre, ore 21.00.
 
A presto!
i volontari del Jolly

 

FILM IN PROGRAMMA IL 14 E 15 DICEMBRE 2019

Spettacoli:

  • 14 Dicembre ore 21:00
  • 15 Dicembre ore 15:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

Dopo il cortometraggio Frozen Fever, Jennifer Lee e Chris Buck dirigono il secondo capitolo del fortunato film d'animazione Disney. Frozen II - Il Segreto di Arendelle è 1° in classifica al Box OfficeDomenica 1 Dicembre ha incassato € 2.942.219,00 e registrato 437.983 presenze.

 

FILM IN PROGRAMMA IL 15 DICEMBRE 2019

Spettacoli:

  • 15 Dicembre ore 15:00 e 21:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

 

Le origini e la storia di Papa Francesco.

 

Cari spettatori,
 
come promesso, siamo pronti ad annunciarvi le prossime proiezioni.
La stagione 2020-2021 inizierà all'insegna della musica:
 
SABATO 29 AGOSTO
ore 21.00
THE BLUES BROTHERS
 
SABATO 5 SETTEMBRE
ore 21.00
COCO
 
 
Vi aspettiamo!
 
E se non l'avete fatto, visitate il nostro canale CinemaJollyLab (https://www.youtube.com/channel/UCTleJ5VmPGE0o7eo-ljTlfA) iscrivetevi per non perdere nessuna novità, guardate lo spot della nostra arena estiva (https://www.youtube.com/watch?v=U1ilSfD_5xA) e giocate con noi (https://www.youtube.com/watch?v=4iK1T8-BIvo).

 

FILM IN PROGRAMMA IL 21, 22 E 25 DICEMBRE 2019

Spettacoli:

  • 21 Dicembre ore 21:00
  • 22 Dicembre ore 17:00 e 21:00
  • 25 Dicembre ore 21:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

 

Salvo è un ladro di arte sacra che si professa ateo. Padre Valentino invece crede fortemente nella preghiera e... nel presepe. Quando il primo tenta il furto della preziosa statua del bambino Gesù e il secondo lo scopre, l'inseguimento ha come esito un salto temporale. I due si ritrovano nella Palestina dell'anno zero dove Gesù sta per nascere.

FILM IN PROGRAMMA IL 26, 27, 28 E 29 DICEMBRE 2019 E 1 GENNAIO 2020

Spettacoli:

  • 26 Dicembre ore 17:00 e 21:00
  • 27 Dicembre ore 21:00
  • 28 Dicembre ore 21:00
  • 29 Dicembre ore 17:00 e 21:00
  • 1 Gennaio ore 17:00 e 21:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

 

Ci sono tutti, i personaggi principali del romanzo di Collodi, nel Pinocchio di Matteo Garrone: Geppetto e il suo burattino di legno, Lucignolo, Mangiafuoco, la Fata Turchina, il Grillo Parlante, il Gatto e la Volpe, fino all'Omino di burro, il Tonno e la Balena. Perché questo ennesimo adattamento cinematografico di una delle favole italiane più note nel mondo è enormemente rispettoso dell'originale, come già era stato Il racconto dei racconti al testo di Gianbattista Basile.

 

FILM IN PROGRAMMA IL 3, 4, 5 E 6 GENNAIO 2020

Spettacoli:

  • 3 Gennaio ore 21:00
  • 4 Gennaio ore 17:00 e 21:00
  • 5 Gennaio ore 17:00 e 21:00
  • 6 Gennaio ore 17:00 e 21:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

 

È difficile essere Checco Zalone se ogni volta sei chiamato a battere te stesso. L'attore dopo i successi di Cado dalle nubi (2009), Che bella giornata (2011) E Sole a catinelle (2013), Quo vado? (2016), con cui ha complessivamente incassato in Italia circa 170, torna nelle sale il primo gennaio del 2020 con la sua ultima fatica dal titolo Tolo Tolo.

 

 

 

Cari spettatori,
grazie. Eravate in molti ad inaugurare con noi questa nuova avventura del cinema all'aperto, e a dare senso agli sforzi per mantenere attivo il nostro caro Jolly.
 
 
 
Di spazio ce n'è ancora, sempre nel rispetto delle distanze necessarie. Quindi contiamo su di voi per replicare e, perché no, rendere ancora più grande il successo della serata d'apertura.
Speriamo che la varietà dei film scelti possa incontrare, almeno in parte il gusto di ciascuno di voi.
 
Il prossimo film, sabato 11 luglio, sarà "Bangla", opera prima di Phaim Bhuyan, giovane regista, attore protagonista e co-sceneggiatore. Nella Roma contemporanea Phaim, giovane italiano di origini bengalesi, racconta le difficoltà relazionali date dal trovarsi immerso in due culture differenti, ciascuna portatrice di una propria concezione della vita. Un assaggio: https://www.youtube.com/watch?v=gbL6d_aMnAM.
 
Il sabato successivo, 18 luglio, potremo vedere "Tutti in piedi", commedia romantica franco-belga fondata sulla menzogna, che delicatamente ironizza sulla disabilità. Ecco il trailer, per accendere la vostra curiosità: https://www.youtube.com/watch?v=MhGyev0Xx5Y&list=PLMUh9VsLJLNAM4qRvlEfrBq-bgeVGZpGX.
 
Sabato 25 è la volta del cinema d'animazione, cui ci dedichiamo riproponendo un lungometraggio firmato Disney-Pixar: "Wall-e". Unico abitante rimasto sulla Terra ormai ricoperta di rifiuti, Wall-e è un robot fedele, a modo suo, al compito per cui è stato programmato. Intanto l'umanità vaga per l'Universo in una lussuosa crociera intergalattica, attendendo, annoiata e all'ingrasso, di poter riprendere una vita normale. A qualcuno suona attuale? Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=Z0D5UQr08Co.
 
Infine, annunciamo una proiezione bonus. Nel luglio 1985 usciva nelle sale statunitensi (in Italia si sarebbe dovuto attendere fino all'autunno) un film divenuto cult: "Ritorno al futuro". Lo riproponiamo trentacinque anni dopo, certi che molti ameranno riverderlo sul grande schermo e, perché no, sperando di farlo scoprire ai più giovani. Giovedì 16 luglio, sul nostro schermo: https://www.youtube.com/watch?v=vA3c3YNgDZg.
 
Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21.45. Vi ricordiamo di arrivare muniti di mascherina, che potrete togliere una volta raggiunto il vostro posto.
 
Vi aspettiamo!
i volontari del Jolly

FILM IN PROGRAMMA IL 7 E 8 DICEMBRE 2019

Spettacoli:

  • 7 Dicembre ore 21:00
  • 8 Dicembre ore 15:00 e 17:30

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

Dopo il cortometraggio Frozen Fever, Jennifer Lee e Chris Buck dirigono il secondo capitolo del fortunato film d'animazione Disney. Frozen II - Il Segreto di Arendelle è 1° in classifica al Box OfficeDomenica 1 Dicembre ha incassato € 2.942.219,00 e registrato 437.983 presenze.

Cari spettatori,
 
da qualche tempo non ci facciamo sentire. A settembre 2019 abbiamo iniziato la stagione promettendo grandi festeggiamente per i vent'anni dalla ristrutturazione della nostra sala, ma questi primi mesi del 2020 hanno sconvolto molti programmi e lasciato tutti senza parole.
 
Ci siamo un po' reinventati a distanza, attraverso il canale CinemaJollyLab (https://www.youtube.com/channel/UCTleJ5VmPGE0o7eo-ljTlfA), ma è nella sala la nostra vera vocazione: proporre film e guardarli con voi.
 
Per questo motivo siamo pronti per un nuovo esperimento: il cinema all'aperto. Abbiamo schermo, proiettore, sedie, un film con cui iniziare. Per farlo funzionare mancate solo voi: un pubblico che, con la sua viva presenza, ci faccia capire che è proprio il caso di continuare.
 
 
La serata d'apertura sarà SABATO 4 LUGLIO, alle ORE 21.45. Il film che proponiamo "Il viaggio di Yao", una commedia francese di Philippe Godeau, con Omar Sy (Quasi amiciFamiglia all'improvviso). Per farvi un'idea, ecco il link al trailer: https://www.youtube.com/watch?v=lH5ejGoW2vk.
 
 
Ovviamente, ci saranno regole da rispettare, distanze e mascherine da gestire. Ma, ne siamo sicuri, sarà una splendida esperienza da vivere insieme.
 
Vogliamo dedicare questo nuovo capitolo della storia del Jolly a Gigi Bertola, fondatore del gruppo di volontari che da vent'anni gestisce la sala. Ci ha lasciati in questi mesi, mentre la sala era forzatamente chiusa, e siamo sicuri che avrebbe apprezzato la voglia di reinventarsi per continuare a fare un po' di "cine".
 
Finalmente, dopo mesi di inattività, possiamo di nuovo salutarvi così:
 
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
 
i volontari del Jolly
 
Ingresso da via San Giovanni Bosco 2/B (il solito), tariffa intera € 5, ridotto € 4.

FILM IN PROGRAMMA IL 21 E 22 SETTEMBRE 2019

Spettacoli:

  • 21 Settembre ore 21:00
  • 22 Settembre ore 21:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

Per il piccolo Jack la famiglia è croce e delizia: delizia perché è composta da due genitori spiritosi e democratici, croce perché le sorelle lo tiranneggiano, asserendo la loro "superiorità femminile". Dunque la notizia dell'arrivo di un fratellino è accolta da Jack come un trionfo personale, tantopiù che quel fratellino, Giò, si rivela davvero speciale, cioè dotato del superpotere di "dar vita alle cose". Ma Giò è anche affetto dalla sindrome di Down: e quando Jack raggiunge la (di per sé problematica) età di 14 anni il fratellino diventa una presenza ingombrante nonché, per dirla tutta, potenzialmente imbarazzante. E siccome a raccontare la storia da un punto di vista totalmente soggettivo è la voce di Jack, Mio fratello rincorre i dinosauri è un racconto di formazione adolescenziale incentrato sul disagio e la vergogna che ogni teenager prova nei confronti della propria esistenza, a maggior ragione se "ostacolata" dalla diversità.

FILM IN PROGRAMMA IL 25 E 26 GENNAIO 2020

Spettacoli:

  • 25 Gennaio ore 21:00
  • 26 Gennaio ore 17:00 e 21:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

 

Quando un ragazzo si è trovato nel corpo di The Rock, ha vissuto incredibili avventure ed è stato pure con una ragazza nel corpo di Karen Gillan, come può la sua vita tornare alla normalità, all'asma e a un deprimente lavoro in un drugstore? Infatti Spencer è depresso, anche se per Natale è ritornato a casa e sta per rivedere i suoi amici. Suo nonno lo sprona a fare qualcosa della sua vita, dicendogli che invecchiando non farà che peggiorare, e così Spencer cerca un'iniezione di fiducia in se stesso nel gioco magico Jumanji, dove le cose però non vanno come sperava. I suoi amici, per aiutarlo, lo raggiungeranno, ma il gioco è guasto e così vi finiscono intrappolati anche il nonno di Spencer e il suo ex socio Milo.

 

FILM IN PROGRAMMA IL 1 E 2 FEBBRAIO 2020

Spettacoli:

  • 1 Febbraio ore 21:00
  • 2 Febbraio ore 17:00 e 21:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

 

La sagoma di Jo, di spalle, che guarda oltre un vetro, come una madre guarderebbe un neonato in un nido. Qualcosa nascerà, oltre quel vetro: il suo romanzo, "Piccole Donne". Quelle di Greta Gerwig partono da qui. Il famoso "Natale non sarà Natale senza regali" arriverà dopo, in uno dei tanti flashback, perché è così che la regista americana ha scelto di strutturare il racconto: mescolando i romanzi della serie e combinandoli con momenti della biografia di Louisa May Alcott, ma anche della propria, perché questi momenti riguardano l'essere autrice e donna, ieri e oggi, in un mondo di uomini.

 

FILM IN PROGRAMMA IL 28 E 29 SETTEMBRE 2019

Spettacoli:

  • 28 Settembre ore 21:00
  • 29 Settembre ore 21:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

Cosa faresti se il destino ti offrisse di diventare un’altra persona per una settimana? Gianni è un tassista romano con una routine consolidata. Ha una moglie e due figli e sogna di vincere la lotteria per cambiare il suo quotidiano scialbo e sempre uguale, incapace com'è di modificare il flusso della sua vita. E quando una coppia benestante, in partenza per una settimana alle Maldive, dimentica nel suo taxi le chiavi della loro meravigliosa villa da mille e una notte, Gianni azzarda: si impossessa della villa e della vita del suo proprietario, finendo in una giostra di emozioni mai vissute prima che culminano nell’incontro inaspettato con Lola, un sogno di ragazza che vede in lui un vincente e che gli sconvolge l’esistenza. Gianni diventa un’altra persona e quella con Lola è davvero ”Tutta un’altra vita”... e sarebbe pronto a mollare tutto per lei se non fosse che al termine della settimana di vacanza i legittimi proprietari ritornano alla villa...

FILM IN PROGRAMMA IL 29 SETTEMBRE 2019

Spettacoli

  • 29 Settembre ore 17:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

Per il piccolo Jack la famiglia è croce e delizia: delizia perché è composta da due genitori spiritosi e democratici, croce perché le sorelle lo tiranneggiano, asserendo la loro "superiorità femminile". Dunque la notizia dell'arrivo di un fratellino è accolta da Jack come un trionfo personale, tantopiù che quel fratellino, Giò, si rivela davvero speciale, cioè dotato del superpotere di "dar vita alle cose". Ma Giò è anche affetto dalla sindrome di Down: e quando Jack raggiunge la (di per sé problematica) età di 14 anni il fratellino diventa una presenza ingombrante nonché, per dirla tutta, potenzialmente imbarazzante. E siccome a raccontare la storia da un punto di vista totalmente soggettivo è la voce di Jack, Mio fratello rincorre i dinosauri è un racconto di formazione adolescenziale incentrato sul disagio e la vergogna che ogni teenager prova nei confronti della propria esistenza, a maggior ragione se "ostacolata" dalla diversità.

 

FILM IN PROGRAMMA IL 18 E 19 GENNAIO 2020

Spettacoli:

  • 18 Gennaio ore 21:00
  • 19 Gennaio ore 21:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

 

Elisa, incinta, fa un'ecografia di controllo: è una bambina, e sta bene. Ma a non stare bene è invece Elisa, che scopre di avere un tumore. Essendo una donna estremamente concreta - anche perché il marito Alessio lo è molto meno - Elisa si adopera per provvedere al futuro di quella figlia che forse non riuscirà a conoscere, arrivando al punto da preparare per lei 18 regali, uno per ogni compleanno, fino alla maggior età. Ma la figlia Anna accoglierà quei regali non tanto come un dono d'amore, quanto come una pesante eredità, o una sorta di macabro ricatto morale. Il giorno del suo 18esimo compleanno si sottrarrà al rito, andando incontro alla più incredibile delle sorti: trovarsi faccia a faccia con la madre scomparsa.

 

FILM IN PROGRAMMA IL 19 GENNAIO 2020

Spettacoli:

  • 19 Gennaio ore 15:00 e 17:30

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

 

Lance Sterling è il migliore agente segreto del mondo. Ma il capo dell'Intelligence, scottata di recente da una missione disastrosa, vuole affiancargli una squadra di supporto. Lance invece ama giocare da solo e ritiene di non aver bisogno dell'aiuto di nessuno. Walter Beckett è un inventore che progetta congegni per agenti segreti e tutti pensano che sia un tipo strano, perché ha ideato come armi speciali bombe glitter, abbracci gonfiabili e gattini dallo sguardo irresistibile, convinto che sia meglio unire le persone che farle esplodere. Quando Walter incontra Lance pensa che insieme possano fare la differenza, ma il miglior agente segreto del mondo non ha nessun intenzione di ascoltare le sue idee rivoluzionarie. Peccato che, per errore, Walter trasformi Lance in un...piccione, e da quel momento l'agente segreto dovrà affrontare il rischio in veste di pennuto, senza essere nemmeno capace di volare. E Walter sarà l'unico a potergli dare una...zampa.

 

FILM IN PROGRAMMA IL 14 E 15 SETTEMBRE 2019

Spettacoli:

  • 14 Settembre ore 21:00
  • 15 Settembre ore 15:00 e 17:30

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

Reinterpretazione in CGI e live-action del classico Disney del 1994.

FILM IN PROGRAMMA IL 11 E 12 GENNAIO 2020

Spettacoli:

  • 11 Gennaio ore 21:00
  • 12 Gennaio ore 17:00 e 21:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

 

È difficile essere Checco Zalone se ogni volta sei chiamato a battere te stesso. L'attore dopo i successi di Cado dalle nubi (2009), Che bella giornata (2011) E Sole a catinelle (2013), Quo vado? (2016), con cui ha complessivamente incassato in Italia circa 170, torna nelle sale il primo gennaio del 2020 con la sua ultima fatica dal titolo Tolo Tolo.

 

FILM IN PROGRAMMA IL 30 NOVEMBRE E 1 DICEMBRE 2019

Spettacoli:

  • 30 Novembre ore 21:00
  • 1 Dicembre ore 17:00 e 21:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

 

Vincent ha 16 anni e un grave disturbo della personalità. Will è suo padre, ma lo ha abbandonato prima della nascita. La vita li porterà a condividere un viaggio in cui avranno modo di scoprirsi a vicenda. In Italia al Box Office Tutto il mio folle amore ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 2,4 milioni di euro e 763 mila euro nel primo weekend.

FILM IN PROGRAMMA IL 1 DICEMBRE 2019

Spettacoli:

  • 1 Dicembre ore 15:00

Tariffe:

  • Intero : 6 euro
  • Ridotto: 4,5 euro

Nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, Leonzio, il Grande Re degli orsi, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Il film è stato premiato a Roma Film Festival, In Italia al Box Office La famosa invasione degli orsi in Sicilia ha incassato 224 mila euro .