Spettacoli:
Tariffe:
Durante le vacanze estive, due amici non hanno alcuna voglia di trascorrere due mesi con le loro famiglie. Decidono così di realizzare una macchina speciale, utilizzando un motore tosaerba e alcune assi di legno e iniziare un viaggio in giro per la Francia.
Spettacoli:
Tariffe:
Ci sono luoghi dove l’anima è di casa. Dove la ricerca di sé e il rapporto con la natura sono i principali ingredienti, per chi ha la fortuna di vivere quegli attimi preziosi. E ci sono molti modi, paralleli e complementari, per arrivare a quegli stessi risultati. Per avvicinarci a quella spiritualità che in fondo è il grande segreto che ciascuno di noi custodisce nel proprio essere. Conosciuta sin dal X secolo, ma poi caduta in oblio, la Via Francigena ricalca le strade principali del Medioevo e dell’età romana, accompagnando i viaggiatori da Canterbury a Roma. In ritardo rispetto al Cammino di Santiago (riscoperto verso la fine del 1900), la Via Francigena in questi anni sta vivendo uno straordinario momento di rivalutazione e di interesse.
Spettacoli:
Tariffe:
Suffragette è un intenso film drammatico che ripercorre la storia delle militanti del primissimo movimento femminista, donne costrette ad agire clandestinamente per condurre un pericoloso gioco del gatto con il topo con uno Stato sempre più brutale. In lotta per il riconoscimento del diritto di voto, sono donne che appartengono alle classi colte e benestanti e tra loro alcune lavorano, ma sono tutte costrette a constatare che la protesta pacifica non porta ad alcun risultato. Radicalizzando i loro metodi e facendo ricorso alla violenza come unica via verso il cambiamento, queste donne sono disposte a perdere tutto nella loro battaglia per l'eguaglianza: il lavoro, la famiglia, i figli e la vita. Un tempo anche MAUD è stata una di queste militanti. La storia della sua lotta per la dignità è al tempo stesso struggente e di grande ispirazione.
Spettacoli:
Tariffe:
Un gruppo di partigiani è accampato al santuario di Valmala per conteggiare le forze a disposizione a rientro dall'inverno e per stabilire il da farsi nei mesi successivi. La guerra sta quasi per finire. Caterina, staffetta partigiana, si nasconde perché ricercata dai fascisti.Viene a sapere che gli alpini della Div. Monterosa, Btg. “Bassano” della RSI, intendono fare un rastrellamento all’accampamento. Fermata dall'amica Maria e dal fratello, non può andare ad avvertire il gruppo, e la mattina del 6 marzo l’intero distaccamento di partigiani garibaldini viene attaccato.
Spettacoli:
Tariffe:
Come ogni buona mamma, Ma dedica tutta se stessa alla felicità di Jack, 5 anni, educandolo con calore e amore. Gioca con lui, gli racconta storie, gli propone tutte le attività tipiche del rapporto mamma-bambino. Tuttavia, la loro vita è tutto fuorché tipica: sono intrappolati in uno spazio senza finestre di 9 metri quadri che Ma chiama “La stanza”. Nonostante la prigionia, Ma è decisa a far vivere al piccolo Jack una vita piena e soddisfacente e ha creato un intero universo per lui. Jack si fa però sempre più curioso e insofferente, e la resistenza di Ma raggiunge il limite. Madre e figlio mettono in atto un piano rischioso per fuggire e raggiungere quello che potrebbe rivelarsi ancora più spaventoso: il mondo reale.
Spettacoli:
Tariffe:
DEADLINE
di Massimo Coglitore
con Guido Caprino, Karina Arutyunyan
Italia 2002
14'
Premio Fice a GialloCorto 2003, festival di Torino 2002, Premio del pubblico Filmare 2003, Anteprima di Bellaria, Taormina 2003, FilmVideo 2003
Un giallo, un misterioso individuo offre un passaggio a una coppia coinvolta in un incidente d'auto. Cosa nasconde il tetro e desolato hotel avvolto dalla nebbia?
ONE SMALL LEAP
di Edward Boase
con Jeff Rudom
Gran Bretagna 2002
3'
Premio Fice CapalbioCinema 2003
21 luglio 1969: Neil Armstrong compie un passo gigantesco per l'umanità. A Muskogee, Oklahoma, un uomo riporterà indietro l'orologio dell'evoluzione. Grottesco, tragicomicamente tratto da una storia vera.
DI MOSCHE E FATE
di Enrico Sisti
con Remo Remotti
Italia 2002
Film ICN
18'
La storia di un anziano parroco di un paese di montagna, rimasto con pochi fedeli, con un cellulare per comunicare con qualcuno se ci fosse campo. Strani rumori notturni lo turbano, preludio di una svolta possibile nella propria esistenza.
IL PREZZO DELL'ATTESA
di Marco Cambogiani e Claudio Vienneri
con Alberto Personali, Amalia Gialli
Italia 2003
Film ICN
13'
Un contadino impiega il denaro guadagnato in una vita per realizzare il sogno di trascorrere una notte d'amore con la donna amata in gioventù, andata in sposa ad un altro. Un sogno che cambierà la vita di tutti
MERCI
di Christine Rabette
con Jan Hammenecker, Luc Brumagne
Belgio 2002
8'
Premio Fice Arcipelago 2003, premio ai festival di Amsterdam, Alès, Namur.
Una grande città, un metrò affollato. Un misterioso individuo reinventa a suo modo il senso del viaggio in comune. Una contagiosa risata, una iniezione di serenità a volti ingrigiti dal solito tran tran.
SENZA DELITTO
di Alfonso Postiglione
con Lucio Allocca, Alessia Innocenti, Peppino Mazzetta
Italia 2003
Film ICN
16'
Una storia di fantascienza interpretata da bravi attori di teatro. Un uomo si avventura in una zona proibita della città per vivere un'esperienza virtuale ma sconvolgente, la soluzione ai propri problemi con la giovane moglie. Confuso per l'esito dell'esperimento, scoprirà che la legge non è dalla sua parte
1982 RITRATTO DI BAMBINO
di Gianluca Iodice
con Riccardo Russo, Nicola Izzo
Italia 2002
Film ICN
16' B/N
Premio Fice La Cittadella del Corto 2003, Premio Cinecittà Digital per la sceneggiatura.
4 luglio 1982, giornata cruciale per i Mondiali di calcio: si gioca in Spagna Italia-Brasile.
Un gruppo di ragazzini gioca a pallone in un parco, un incidente provocherà turbamenti nel protagonista mentre i compagni si lasceranno contagiare dai festeggiamenti per la vittoria.
di Davide Marengo
con Alessandro Benvenuti, Isa Gallinelli, Simone Ascani
Italia 2002
Film ICN
13'
Premio Anec Maremetraggio 2003, Open Roads N.Y 2003, Premio Cinemaster Arcipelago 2002
La stretta di mano di Napoleone tramandata sino a un bimbo di 10 anni, 150 anni dopo, che non vorrà più stringere mani per non perderla. Ma qualcuno, a una festa, glie la ruba. Riuscirà a riprendersela?
Spettacoli:
Tariffe:
Nel suo viaggio intorno al mondo per raccontare persone e luoghi invisibili ai più, dopo l’India dei barcaioli (Boatman), il deserto americano dei drop-out (Below Sea Level), il Messico dei killer del narcotraffico (El Sicario, room 164), la Roma del Grande Raccordo Anulare (Sacro Gra), Gianfranco Rosi è andato a Lampedusa, nell’epicentro del...
Spettacoli:
Tariffe:
Torino, Banco dei pegni. Una moltitudine dolceamara impegna i propri averi, in attesa del riscatto o dell’asta finale. Tra i mille volti che raccontano l’inventario umano del nostro tempo, tre storie s’intrecciano sulla sottile linea del debito morale. Sandra, giovane trans, è appena tornata in città nel tentativo di sfuggire al passato e ad un amore finito. Stefano, assunto da poco, si scontra con la dura realtà lavorativa e assiste ai miseri maneggi nel retroscena del Banco. Michele, pensionato, per ripagare un debito si ritrova invischiato nel traffico dei pegni. Un racconto corale sullo stare nel mondo al tempo della grande diseguaglianza.
Spettacoli:
Tariffe:
1950. Eilis Lacey, una giovane immigrata irlandese si fa strada nella Brooklyn degli anni ‘50. Attratta dalla promessa dell’America, Eilis lascia l’Irlanda e le comodità della casa materna alla volta della costa di New York. L’inibizione iniziale dovuta alla nostalgia di casa scompare rapidamente con il coinvolgimento in una relazione che catapulta Eilis nel mondo affascinante e inebriante dell’amore. Presto però questo entusiasmo viene spento dal suo passato e la giovane si trova a dover scegliere tra due paesi differenti e le vite che essi comportano.